PASSEGGIATA SENZA META

Vorrei iniziare una passeggiata senza meta e scoprire o rivedere strade e vicoli visitati e persi nella memoria e negli anni passati.

Bisognerebbe a volte alzare gli occhi in alto e in quell’attimo si rimarrebbe stupiti e persi  nel blu del cielo di ineguagliabile bellezza di questa città.

E che dire poi delle mille fontane che cantano e gorgogliano ad ogni angolo, a volte sono fontane famose in tutto il mondo ed altre, più modestamente, dissetano i tanti passanti e non chiedono altro che portare sollievo all’arsura estiva.

Può capitare di ritrovarsi nei pressi di San Pietro ed ecco contro le antiche mura Leonine una vasca dalle cui cannelle sgorga acqua fresca e invitante, e poi accorgersi che la grande vasca  è un antico sarcofago romano splendido ed elegante.

E poi camminando camminando da piazza Venezia si imbocca via dei Fori Imperiali.

Se ci si ferma e ci si guarda attorno si vedono i resti degli antichi Fori dove si svolgevano i grandi eventi politici ed economici e si  riunivano gli illustri uomini dell’epoca e si tessevano le sorti delle genti di uno dei più grandi imperi dell’antichità.

Su tutto questo domina la splendida statua di Giulio Cesare che sembra guardarci e capire i nostri affanni  e le nostre speranze per il futuro.

Al termine del lungo viale dei Fori Imperiali si erge il Colosseo, il monumento più affascinante e conosciuto del mondo, la sua maestosità incute rispetto e ammirazione. E alla fine di tanto girovagare arriviamo alla conclusione che viviamo nella città più bella del mondo e allora cosa possiamo chiedere di più?

More from Anna Maria Anselmi

LA FESTA DE’ NOANTRI

Quando arriva il mese di luglio il quartiere di Trastevere è in...
Read More

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.