HUNGER GAMES

 

USCITA CINEMA: 1/5/2012

GENERE: Azione, Drammatico, Fantascienza

REGIA: Gary Ross

SCENEGGIATURA:Billy Ray, Gary Ross

ATTORI: Jennifer Lawrence, Liam Hemsworth, Josh Hutcherson, Elizabeth Banks, Stanley Tucci, Woody Harrelson, Donald Sutherland, Lenny Kravitz, Isabelle Fuhrman, Wes Bentley, Willow Shields, Paula Malcomson, Raiko Bowman, Toby Jones, Kimiko Gelman, Nelson scencio, Brooke Bundy, Amandla Stenberg, Dayo Okeniyi, Leven Rambin

FOTOGRAFIA: Tom Stern

MONTAGGIO: Stephen Mirrione, Juliette Welfling

MUSICHE: T-Bone Burnett, James Newton Howard

PRODUZIONE: Color Force, Larger Than Life Productions, Lionsgate, Ludas Productions

DISTRIBUZIONE: Warner Bros. Italia

PAESE: USA 2012

DURATA: 142 Min

TRAMA: Ogni anno tra le rovine di quello che fu il Nord America, lo stato di Panem obbliga ognuno dei suoi dodici distretti a mandare un ragazzo e una ragazza a competere agli Hunger Games. In parte bizzarro spettacolo, in parte stratagemma intimidatorio del Governo, gli Hunger Games sono un evento televisivo nazionale nel quale i “Tributi” devono combattere gli uni con gli altri per la

sopravvivenza. Contrapposta ai Tributi ben allenati che si sono preparati agli Hunger Games per tutta la vita, Katniss è costretta a contare sul suo brillante istinto oltre che sull’addestramento di un precedente vincitore dei giochi, l’alcolizzato Haymitch Abernathy. Per tornare a casa al Distretto 12, Katniss deve fare scelte impossibili nell’arena, che metteranno sulla bilancia la sopravvivenza contro l’umanità e la vita e contro l’amore.

Film tratto dall’omonimo romanzo di fantascienza di Suzanne Collins pubblicato nel 2008; la storia è ambientata in una non meglio identificata epoca futura dove in uno stato di nome Panem (ex Nord America) ogni anno vengono organizzati gli Hunger Games, dove i prescelti (detti tributi) scelti tra i dodici distretti si sfideranno in un gioco al massacro senza regole, un “tutti contro tutti” in un territorio controllato da telecamere sparse  ovunque, per meglio monitorare le sequenze della battaglia, che alla fine vedrà un unico vincitore, unico sopravvissuto alla strage.

Gli Hunger Games sono concepiti come uno spettacolo per allietare i cittadini di Capitol City (città principale di Panam), e un monito a non ribellarsi per gli abitanti dei 12 distretti circostanti da cui provengono i tributi, che vedranno morire in diretta i loro ragazzi uno dopo l’altro in modo cruento.

Nel film viene sottolineata la  ricchezza  e  sfarzo  di Capital City e la miseria dei 12 distretti costretti a vivere e a lavorare in regime di sudditanza per soddisfare i “bisogni” della ricchissima ed esigente Capital City.

Primo della probabile saga (il libro da cui è tratto il film è il primo di una trilolgia) vanta un cast di tutto rispetto: da segnalare un Lenny Kravitz attore che impersona uno stilista innovativo, ma anche uno Stanley Tucci presentatore imbonitore straordinario e un Woody Harrelson ex vincitore dei giochi saggio ed etilista, per non parlare della protagonista eroina per niente remissiva, decisamente fuori dagli schemi, e piena di risorse.

In questo film sono presenti molti attori della nuova Hollywood. Il regista Gary Ross aveva già diretto Pleasantville, Jennifer Lawrence (già vista in X-Men L’ Inizio del 2011); Elizabeth Banks (ha recitato anche in 40 Carati del 2012, Zack e Miri-Amore a primo Sesso del 2011, The Next Three Days del 2011, The Uninvited del 2009 e Role Models del 2009), poi Woody Harrelson (già visto in Oltre le regole-The Messenger del 2010, e in Sette Anime del 2009), Stanley Tucci (che era anche nel cast di Amabili Resti del 2010), Lenny Kravitz (da popstar ad attore), e Donald Sutherland (visto in The Eagle del 2011).

Il film scorre piuttosto lento specialmente nella parte iniziale, dalla cosiddetta mietitura (di sangue, in cui vengono sorteggiati i tributi), al viaggio dei 24 predestinati su di un treno di lusso alla volta di Capitol City dove avverrà una sorta di investitura, fino ai preparativi della sfilata per far colpo sugli sponsor che durante la battaglia potranno fornire ai loro prescelti, armi medicine e cibo.

Il fulcro del film è ovviamente il massacro senza esclusione di colpi, le riprese sono volutamente veloci, le ambientazioni degne di un film di avventura: ci sono foreste, montagne, fiumi, laghi e caverne.

L’impressione che si ha guardando questo film non è positiva, ci sono personaggi da amare (quelli più svantaggiati per intendersi) come i due protagonisti del distretto 12, e quelli da odiare (come i tributi allevati con l’unico scopo di vincere gli Hunger Games) arroganti e ben preparati militarmente, e poi c’è anche chi pagherà a caro prezzo certe decisioni seppur prese in buona fede.

Insomma, come in qualsiasi copione che si rispetti, gli ingredienti per passare un paio d’ore immersi in una storia fantastica ci sono tutti.

More from Roberta Pandolfi

TRANSFORMERS 3

  Titolo: Transformers 3, Un film di Michael Bay Attori: Rosie Huntington-Whiteley,...
Read More

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.