Roma Fringe Festival

Roma Fringe Festival
Arriva a Roma il Festival del Teatro Off.

Roma Fringe FestivalBiblioteca Villa Mercede, 14 Giugno 2012, Roma

Dal 23 Giugno al 15 Luglio va in scena il “Roma Fringe Festival”, nel cuore di Villa Mercede, nel quartiere San Lorenzo.

Tre palchi per un totale di 54 spettacoli off e 4 spettacoli big, contornati da incontri, presentazioni, aperitivi tematici e spettacoli dal vivo.

La formula del Fringe Festival proviene da lontano, da un’idea nata e sviluppata nel 1947 ad Edimburgo, dove otto compagnie teatrali hanno dato vita a un festival di spettacoli auto prodotti e autofinanziati, creando così un vero e proprio festival dedicato al teatro indipendente.

Da anni quindi, il Fringe Festival va in scena in tutto il mondo, giunto finalmente anche in Italia, approdando nella Capitale, ove trova il suo naturale spazio nella bellissima Villa Mercede.

Le compagnie teatrali che partecipano al Roma Fringe Festival provengono da tutta Italia, “armate” del loro entusiasmo, talento e voglia di mettersi in gioco in questa iniziativa davvero unica.

Ogni sera 3 spettacoli si alternano su 3 palchi differenti, a rotazione. Tutti quindi hanno la possibilità di avere un folto pubblico a disposizione, di avere applausi o critiche, purchè ci sia un contatto di confronto, situazione che spesso manca alle piccole compagnie di teatro off in quanto non sono conosciute al grande pubblico.

Con il Roma Fringe Festival le compagnie hanno così un palco, un pubblico e dettaglio non trascurabile, anche un incasso per lo spettacolo. Difatti, il costo del biglietto, davvero alla portata di tutte le tasche (5 Euro a spettacolo), è anche un indice di gradimento e di supporto per far crescere le compagnie più talentuose.

La manifestazione vede sul palco le compagnie de “I Bugiardini”, “Angus89”, “Empusa Teatro”, “Etèrnit”, “Masks On Stage”, “Nuvole in Viaggio”, “Underwear Theatre”, “Cantieri d’Arte – Teatro della Chimera”, “CompagniA MINE Danzanti”, “Teatro Oltre”, “Essere. Teatro”, “Associazione Cadeau”, “Costellazione”, “Gocce di Scena”, “Les Enfants Terribles”, “PaT – Passi Teatrali”, “Compagnia dei Saturi”, “Contrakkolpo Teatro”, “Teatro d’Inverno”, “La Casa dei Racconti”, “Smemoratio”, “Compagnia Ri.Di.Ci.”, “Cinquequarti”, “Teatro Pantegano”, “QuinteAttive”, “Dante e l’Aragosta”, “Editori Viktor”, “Associazione Culturale DMA”, “Sunnyside”, “Idee in Movimento / Ispirazione M”, “Spotless”, “Presi Per Caso”, “Parent)es(i”, “Compagnia delle Rose”, “Orto degli Ananassi”, “Associazione Ariel”, “ABRA – Mom”, “Dionisoindemetra”, “Teatro Magro”, “Jules Renard”, “Nembostrato”, “Tavole da Palcoscenico”, “Fabrica”, “Amaranta / Orma Fluens”, “DeMix”, “La Pulce” e “Officine di Cotone”.

Alle compagnie off si accompagnano inoltre 4 big del teatro, ovvero Giorgio Tirabassi, Francesco Montanari, Johnny Palomba e Diego Bianchi.

Il Roma Fringe Festival è inoltre un punto di riferimento con appuntamenti ed incontri, a partire dalle ore 18:30, tra i quali intervengono Gianfranco Capitta, Franca Angelini, Pierpaolo Palladino, Paolo Ruffini ed il Centro di Drammaturgia Contemporanea.

Incontri organizzati in collaborazione con Oxfan, Aiesec, Dasud, Occhio del Riciclone e Teatrando, che danno vita ad esempio il 7 Luglio a una giornata dedicata all’ambiente e alla sostenibilità, mentre il 14 Luglio parte la Lunga Marcia della Memoria.

Villa Mercede ospita infine stand di prodotti artigianali ed equo solidali, ad impatto zero ed in sintonia con l’ambiente circostante. Presenti inoltre gli editori “Graphofeel” e “Tunuè”, i quali organizzano incontri con gli autori.

Il Roma Fringe Festival è organizzato dall’Associazione “Nero Artifex – Fringe Italia”, in collaborazione con “Le Mura”, “La Cattiva Strada” e “MAIA – Muovere Agire Inventare Arte”, supportato inoltre dalle istituzioni territoriali del terzo Municipio di Roma.

Un festival che auspica in una crescita continua per offrire spazi e creare appuntamenti culturali all’interno dell’Estate Romana.

Maggiori informazioni sulla manifestazione ed il programma completo, si trovano sul sito ufficiale www.fringeitalia.it.

Tags from the story
More from Sara Di Carlo

Intervista a Kory Clarke dei Warrior Soul

I The Warrior Soul sono una leggendaria Punk/Hard Rock band americana formata...
Read More

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.