IL LATO POSITIVO

CONCEDERE UN'ALTRA POSSIBILITA ALLA VITA NON E' SEMPRE POSSIBILE

REGIA: David O. Russell
TITOLO ORIGINALE: Silver Linings Playbook
GENERE : Drammatico
SCENEGGIATURA: David O. Russell
ATTORI: Jennifer Lawrence – Bradley Cooper – Robert De Niro – Julia Stiles – Chris Tucker – Shea Whigham – Dash Mihok – Jacki Weaver – John Ortiz – Anupam Kher – Bonnie Aarons – Jessica Czop – Montana Marks
MONTAGGIO: Jay Lash Cassidy
FOTOGRAFIA: Masanobu Takayanagi
DISTRIBUZIONE: Eagle Pictures
PAESE: Stati Uniti d’America 2012
DURATA: 117 Min

TRAMA: Pat è un ex insegnante di liceo. Lasciato dalla moglie è caduto in depressione ed è stato ricoverato per quattro anni in un istituto per malattie mentali. Uscito dall’istituto (in cui il protagonista crede di essere stato per pochi mesi e non per tutti quegli anni), senza memoria ma molto ottimista, Pat cerca in tutti i modi di riconciliarsi con l’ex moglie. Si convince dell’idea che diventando l’uomo che la moglie avrebbe sempre sognato una conciliazione sarebbe possibile. Nel frattempo però si imbatte in una bella e problematica vicina di casa che si offre di aiutarlo nell’impresa.

Il film è un adattamento cinematografico del best seller di Matthew Quick “L’orlo argenteo delle nuvole”, toccante romanzo sull’amore e sulle seconde occasioni della vita. Il film si gioca tutto sull’equilibro tra dramma e commedia. Pat guarda il mondo con ottimismo, convinto che il lieto fine, ovvero il ricongiungimento con l’amata moglie Nikki, prima o poi avverrà. La sua coraggiosa e ostinata positività si innesca all’interno di un mondo confuso, completamente cambiato rispetto a quello abbandonato per entrare nella clinica.

La pellicola si articola in una trama che ingloba piccole (e a volte banali) lezioni di psicologia con un tocco di umorismo tipico della commedia americana. Gli snodi narrativi appaiono didascalici, tutto è spiegato, e gli stessi personaggi non sorprendono lo spettatore, rispondendo a una trama che appare chiara e definitiva fin dall’inizio. Col passare dei minuti, l’aspetto drammatico sparisce definitivamente e si giunge più marcatamente ai canoni della commedia sentimentale più classica.

La poesia del libro resta solo grazie alle prove attoriali di Bradley Cooper (Pat) e soprattutto di Jennifer Lawrence (Tiffany, la vicina di casa), che infatti è stata premiata con l’Oscar quale migliore attrice protagonista. Gli attori (ottimo anche De Niro nel personaggio del padre di Pat, incallito scommettitore) riempiono il vuoto drammaturgico rendendo i loro personaggi più veri e più amari, così come del resto è la vita, sempre sospesa tra commedia e dramma.

La fragilità umana è l’altra protagonista del film. Quello che ne consegue, in termini di esperienze traumatiche e crolli psicologici, avvicina i protagonisti, entrambi alla ricerca di un equilibrio o forse, più modestamente, di una seconda chance dalla vita.

More from Massimiliano Pellegrino

CAPINERA

UNO SPETTACOLO TEATRALE ISPIRATO DALLA NOVELLA DI GIOVANNI VERGA
Read More

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.