FIDS-Campionato regionale Molise 2018-

La bufera del 2017, denominata Danzopoli 2, dopo quella del 2010, che ha visto maestri di ballo e giudici intimiditi, combine per decretare i vincitori,   scandali a ripetizione, pentiti, complotti e minacce, ha dato un’immagine un po’ diversa della danza sportiva italiana di come la immaginiamo e desideriamo.

Nonostante ciò, la Gara regionale promossa dalla FIDS- Molise, tenutasi l’8 aprile 2018 presso il Polo degli Eventi a Campobasso, ha riportato lo spettatore a rivivere la danza sportiva come tale: ballerini di qualunque disciplina che incantano giurie e spettatori di tutte le età .

Grande afflusso di pubblico, proveniente da tutta la regione, per assistere alla gara regionale che rappresenta, per qualcuno , un trampolino di lancio per partecipare alle gare nazionali ed internazionali .

La giornata, seppur ha presentato qualche intoppo dal quale è nato un po’ di ritardo costringendo la presentatrice ad accelerare le cose durante le premiazioni finendo per fare un po’ di confusione ( un grande applauso va proprio alla presentatrice rimasta lì, al suo posto, per tutta la giornata), è stata emozionante e la gara si è svolta con regolarità e divertimento.

Più di 200 le categorie che hanno danzato sul parquet di Campobasso, centinaia di ballerini di tutte le età, dai 4 ai 70 anni ed oltre.

La mattinata è iniziata con le gare di categoria D, quelle amatoriali, che hanno visto tanti bambini, ed anche adulti, esibirsi come fossero dei professionisti veri e propri.

Bellissime scenografie e coreografie hanno caratterizzato le diverse scuole di ballo della regione, costumi cuciti su misura che accentuavano i movimenti dei ballerini.

Abbigliamenti colorati e ricchi di paillettes per i balli caraibici e per la danza di coppia hanno, come sempre, quel qualcosa in più che attrae e imbambola lo spettatore.

Entusiasta dell’evento, che è terminato in tarda serata, il sig. Nicola D’Ottavio, presidente della FIDS Molise. Molto stanco, come anche tutti gli altri componenti dell’organizzazione, della giuria e tutto l’entourage, ma soddisfatti della riuscita dell’evento che ha visto tutti i ballerini, vincitori e vinti, contenti e appagati della propria esibizione.

Durante la manifestazione è stato assegnato anche il Trofeo CONI Regione Molise della disciplina Synchro Dance.

Gli ufficiali di gara sono stati Giuseppe Maiorano – Federazione Italiana Danza Sportiva come direttore di gara, Agostino Pellillo – FIDS- come segretario e verbalizzatore. I giudici Alice Batzella – Federazione Italiana Danza Sportiva , Anna Erriquez – New Club Magic Dance 1 , Claudio Lotti – Let’s Dance C.p.d. , Laura Manna – Federazione Italiana Danza Sportiva  e Vincenzo Russo – Federazione Italiana Danza Sportiva hanno decretato vincitori del trofeo il Team Dancing Art Molise ed a seguire il Team Royal Dance.

È stato come sempre emozionante assistere a questa gara, la danza è per tutti e, se fatta in maniera pulita, diverte ed insegna tanto!

 

 

More from Raffaella Toffi

Nonno scatenato.

Forse il peggior film di De Niro. Un cinepanettone all'americana.
Read More

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.