• HOME
  • CONTATTI
  • ARCHIVIO
    • ARCHIVIO 2015
    • ARCHIVIO 2014
    • ARCHIVIO 2013
    • ARCHIVIO 2012
    • ARCHIVIO 2011
  • CHI SIAMO
    • ASSOCIAZIONE
  • SHOP
    • Carrello
    • Il mio account
    • Cassa
  • VIDEO
SUL PALCO - Quindicinale di arte musica e spettacolo di Roma e non solo … Quindicinale di arte musica e spettacolo di Roma e non solo …
  • HOME
  • TEATRO
  • CINEMA
  • MUSICA
    • RECENSIONI
    • INTERVISTE
    • CONCERTI
  • CULTURA
    • ACQUARIOLOGIA
    • ANGOLI DI ROMA
    • FOTOGRAFIA
    • INFORMATICA
    • LIBRI
    • MOSTRE
    • PHOTOGALLERY
    • LA VIGNETTA
Archivio, CULTURA, LIBRI16 Aprile 201814 Aprile 2018

ORIGIN di Dan Brown

by Roberta Pandolfi

 

Autore: Dan Brown

Editore: Mondadori

Collana: Omnibus

Traduttori: Raffo A., Scarabelli R.

Pagine: 560

 

Trama: “Origin”, l’ultimo capitolo della saga dedicata a Robert Langdon, è in uscita a ottobre. Dan Brown ha deciso di trasportare il suo protagonista in una nuova ed emozionante avventura all’insegna della scienza, della storia e di misteriosi codici da decifrare. Langdon, professore di simbologia religiosa di Harvard, si trova questa volta nella ultra moderna sala del Guggenheim Museum di Bilbao in attesa di conoscere la scoperta che “cambierà il volto della scienza per sempre”. L’ospite della serata è Edmond Kirsch, un quarantenne milionario appassionato di tutto ciò che riguarda il futuro e che è balzato agli onori della cronaca mondiale per il suo smodato interesse verso le invenzioni high-tech e alcuni audaci profezie. Kirsch, che è stato anche uno dei primi allievi di Langdon, sta quindi per rivelare agli invitati un’incredibile scoperta in grado di rispondere alle domande fondamentali sull’esistenza umana. Un evento capace di ammaliare il centinaio di partecipanti ma che lascia a Langdon il dubbio che si troverà a breve di fronte a qualcosa di molto più controverso e pericoloso di quanto preannunciato. All’improvviso, la meticolosa organizzazione della serata lascia spazio al caos e la straordinaria scoperta di Kirsh è sull’orlo della distruzione. Langdon ne comprende subito la minaccia. Con Ambra Vidal, direttrice del museo e collaboratrice di Kirsh, vola a Barcellona in cerca di una password capace di sbloccare la scoperta di Kirsh. Nemici pronti a tutto pur di impedire a Langdon di trovare la verità, simboli, mito, arte moderna e futuristiche idee sono gli ingredienti ben dosati di questo ultimo, imperdibile lavoro di Dan Brown.

 

Anche in questo romanzo Dan Brown torna a trattare l’argomento criptologia a lui molto caro, anche se in modo quasi indiretto.

Origin è una storia piena di colpi di scena, di personaggi ambigui e poliedrici, di colpi di scena e ovvietà.

Anche in questo libro il protagonista viene affiancato da una donna, questa volta molto importante politicamente parlando.

Bellissime le scorribande per le vie di Barcellona ripercorrendo le opere e l’architettura naturalista e avanguardista di Gaudì, molto interessante anche il punto di vista architettonico e le delucidazioni stilistiche delle opere di Gaudì, per tutta la durata del libro ho rivisitato in prima persona la Sagrada Familia, la Pedrera, la casa Batllò ecc. ma sotto una luce diversa.

Molto interessante anche l’escursus nel contesto storico della Spagna partendo dalla dittatura Franchista e gli strascichi che ancora persistono nell’architettura e nella memoria della gente nonostante il regime sia stato debellato da decenni.

La storia è scorrevole, il ritmo veloce, la vicenda è permeata di tecnologia a volte un po’ troppo spinta e quasi per addetti ai lavori ma la storia è interessante, l’argomento di fondo è la domanda che l’umanità si fa da sempre e che forse almeno in parte in questo libro trova una risposta scientifica empiricamente non dimostrabile nell’immediato che però destabilizza i dogmi religiosi o perlomeno spinge il lettore a riflettere.

Libro interessante e scorrevole, Dan Brown non finisce mai di stupire il lettore, i suoi libri si leggono d’un fiato e nonostante gli ingredienti base siano sempre più o meno gli stessi, il piatto che ne scaturisce è sempre diverso e non è mai indigesto.

Condividi:

  • E-mail
  • Stampa
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Twitter
Tags from the story
Ambra Vidal, Barcellona, futurologo, Guggenheim Museum di Bilbao, kirsh, langdon, origin, Spagna
0
Facebook Twitter Pinterest
LinkedIn Email
Roberta Pandolfi
Written By
Roberta Pandolfi
More from Roberta Pandolfi

JIMMY BOBO

  GENERE: Azione, Poliziesco, Thriller REGIA: Walter Hill SCENEGGIATURA: Alessandro Camon, Walter...
Read More

You may also like

SPAGNA, L’IDEALE PER TORNARE A VIAGGIARE
1 Maggio 2020

SPAGNA, L’IDEALE PER TORNARE A VIAGGIARE

Previous articleFIDS-Campionato regionale Molise 2018-
Next articleFALENE di Donato Carrisi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli recenti

  • La Regina degli Scacchi
  • A CORTO DI OSSIGENO
  • IL TEATRO ON LINE DI FILIPPO GIARDINA
  • Tutto quel giallo
  • IL DESIGN DI MARTINA BAVARO

Film e serie TV di successo: gratis!

Commenti recenti

  • Daniele su Dog Ut Des
  • Alessandro Tozzi su “PIETRE” – Aleph Dance Company di Paola Scoppettuolo
  • Alessandro Tozzi su “PIETRE” – Aleph Dance Company di Paola Scoppettuolo
  • Alessandro Tozzi su Asocial World
  • sonia su Asocial World

Categorie

  • ACQUARIOLOGIA
  • ANGOLI DI ROMA
  • Archivio
  • CINEMA
  • CONCERTI
  • CULTURA
  • FOTOGRAFIA
  • INFORMATICA
  • INTERVISTE
  • L'ANGOLO DI AMIRA
  • LA VIGNETTA
  • LE CHERIES CERISES
  • LIBRI
  • MODA
  • MOSTRE
  • MUSICA
  • PARIGI
  • PHOTOGALLERY
  • RECENSIONI
  • TEATRO

Aiuta SulPalco semplicemente acquistando su Amazon!

Iscriviti al blog tramite e-mail

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

30 giorni di prova gratuita. Iscriviti ora!

More Stories

foxhound
INTERVISTE, MUSICA

Intervista ai Foxhound

Site Authors

Sara Di Carlo
Roberta Pandolfi
Alessandro Tozzi
admin
Redazione Sul Palco
Stefano Coccia
Massimiliano Pellegrino
Raffaella Toffi
Isabella Ferrante
Federica De Iacob
Anna Maria Anselmi
Anna Chichi
Raffaella Midiri
Angela Pastore
Simone Rossi
Claudia Pandolfi

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

RSS Feed RSS - Articoli

RSS Feed RSS - Commenti

Sul Palco - Iscr. Trib. Stampa di Roma n. 439 del 23 novembre 2010
Back to top
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.
Questo sito utilizza cookie di profilazione propri o di terze parti.AccettoLeggi di più