LA COLLEZIONE DI SABRINA PERSECHINO

Presentata ad Altaroma 2019
Foto Giovanni Trinchese
La collezione F/W 2019-2020 di Sabrina Persechino Be_Sign prende spunto proprio dalle parole  della stilista , come ripete lei stessa da quello che ha imparato con i maestri che ha incontrato lungo il suo percorso professionale :”Tutto ciò che fai lascia il segno”.
Sabrina nasce come architetto (molti famosi couturier presenti e passati lo sono), con la sua collezione presentata ad Altaroma ha voluto omaggiare la Bauhaus, scuola di architettura, design ed arte e prendere anche spunto dalle opere di Walter Grapius, oltre alle pitture del secondo ventennio del ‘900. Il Sigillo del Bauhaus di Oskar Schlemmer si trasferisce sui tessuti e sui modelli generando veri e propri “segni”. 
Il fashion show è stato un tripudio di eleganza oltre che di originalità, le modelle hanno sfilato su note  suonate dal vivo da due talentuosi musicisti, riconducendo il pubblico nel periodo della golden age degli anni 20/30, anche grazie alle acconciature realizzate in collaborazione con Sergio Valente ed il suo Team e Gisela Mayer. Gli abiti di Haute Couture sono stati realizzati con fibre naturali in  abbinamento ad elementi tecnologici come l’acciaio ed il plexiglass una combo che ha regalato una visione di leggerezza, trasparenza e totale razionalità. Importante e predominante il colore: giallo, magenta, nude, verde, oro, rosso e l’immancabile nero quest’ultimo su abiti da sera da togliere il fiato. Tutti i modelli avevano la qualità di poter essere indossati senza problemi, proprio grazie alla perfetta vestibilità del tessuto jersey e dalle linee pulite, ai tagli geometrici ma sinuosi che accarezzano la figura esaltandone la femminilità.
Marzia Bortolotti
Tags from the story
, ,
More from Redazione Sul Palco

L’ANGOLO DI AMIRA

Buongiorno a tutti ed eccoci già al nostro terzo appuntamento con la...
Read More

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.