“A World in Music”

Quando il tango veste “jazz”

in collaborazione con Francesco Paniccia.

Il disco “A world in Music” di Stefano Moschini (fisarmonica, tastiere e pianoforte), con la collaborazione di Mario Fraioli al basso e Andrea Muscuso alla batteria, è una vera chicca nel panorama jazz – tango.

Edito da Barvin contiene dieci tracce tra le più significative del genere, da Galliano a Piazzolla, superbamente interpretate da Moschini, che ne fornisce una versione articolata, dinamica e priva di sbavature. Gli arrangiamenti sono di elevata fattura, come la qualità della registrazione. L’ascolto è godibile, tanto che avvenga in una situazione distratta che con la giusta e meditata attenzione.

Moschini è un eccellente interprete, dotato di qualità tecniche e musicali che emergono sia nella chiarezza espositiva dei temi, che nella qualità delle improvvisazioni, passando con estrema naturalezza dalla fisarmonica al pianoforte e le tastiere.

In questo interessante lavoro una nota di merito va anche ai suoi compagni di viaggio.

Mario Fraioli al basso lavora con intelligenza e mestiere, fornendo una eccellente prova d’autore delle “4 corde”, mentre Andrea Muscuso alla batteria offre l’impeccabile tessuto connettivo al disco, sfoggiando un range “stilistico-dinamico” rigoroso e, al contempo, pieno di fantasia.

L’ensemble funziona, i musicisti sono artigiani di primissimo ordine che coinvolgono l’ascoltatore, invitandolo a ripetute fruizioni del disco, nelle quale scoprire sempre nuovi e preziosi dettagli.

“A world in music” mantiene la calda sensualità del tango, arricchendola dei colori e dell’imprevedibilità del jazz e appartiene alle tipiche pubblicazioni musicali che non fanno rumore ma danno lustro al troppo spesso scialbo panorama discografico; un album che ci consente di riascoltare grandi classici come “Libertango”, gustandone appieno la vitalità, come se fossero stati composti al momento.  Di questi tempi è cosa rara.

More from Roberta Pandolfi

OMAGGIO A FALETTI – NIENTE DI VERO TRANNE GLI OCCHI

  Anno edizione 2004 editore Baldini Castoldi Dalai Pagine 499 Trama: Che...
Read More

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.