Con in sala, a presentare l’evento, la nuova Direttrice Artistica del festival Michela Aloisi e il Vice-direttore Stefano Coccia, mercoledì 25 giugno 2025 alle ore 17 è in programma al Caffè Letterario di Roma (Via Ostiense, 95) un nuovo appuntamento con Indiecinema Film Festival: direttamente dal Concorso Documentari della quarta edizione, Onta Appena, per la regia di Diego Capomagi e Filippo Cola. Con il loro lavoro e grazie ad alcuni testimoni d’eccezione, scopriremo com’era la vita dei mezzadri nelle campagne marchigiane del Novecento.

Contestualmente avremo anche un focus su Enzo Recchia (presente in sala, per il Q&A con il pubblico), di cui proietteremo ben due cortometraggi: fuori concorso il più datato In fila, a seguire Diabàllo, selezionato invece per la quarta edizione di Indiecinema Film Festival.
Ecco nel dettaglio il programma
In fila di Enzo Recchia e Fabio Romanelli (cortometraggio, Italia 2017, 4 minuti)
Una fila di circa 60 persone è incolonnata in attesa di qualcosa davanti a un grande portone. (Nulla si sa tutto s’immagina). Frattanto, i vicini di fila scambiano tra loro pensieri, racconti, parole, suggestioni. Man mano che la macchina da presa scorre verso il portone aumentano le tensioni tra gli incolonnati. Insomma la vita quotidiana in un piano sequenza di 3,50’…

Onta Appena – Storia di una vita mezzadrile di Diego Capomagi e Filippo Cola (documentario, Italia 2024, 48 minuti)
Un autore e creatore di contenuti per podcast trova in una biblioteca un libro dedicato alla vita contadina nelle Marche del XX secolo e, insieme a una coppia di signori quasi novantenni, Giuseppe e Ida, crea una puntata per un podcast, dove si parla della loro vita, di cosa significasse essere contadini “a quei tempi” (come dice Peppe) e di come si viveva, in condizioni di mezzadria.

Diabàllodi Enzo Recchia (cortometraggio, Italia 2018, 11 minuti)
La tesi di laurea “tardiva” di una giovane donna con un professore trascina la discussione in una trattativa a cavallo tra il Bene e il Male…
Ingresso libero, con possibilità di consumazioni al bancone
