
Con in sala, a presentare la proiezione, la nuova Direttrice Artistica del festival Michela Aloisi e il Vice-direttore Stefano Coccia, venerdì 13 giugno 2025 alle ore 17 è in programma al Caffè Letterario di Roma (Via Ostiense, 95) il secondo appuntamento stagionale con Indiecinema Film Festival: direttamente dal Concorso Documentari della quarta edizione, “Nado” di Daniele Farina. Se al Circolo ARCI Arcobaleno è stato precedentemente programmato, quale film d’apertura del festival, “Anna Maria Ortese: Viaggio in Calabria” di Matteo Scarfò, altro documentario dedicato a una delle più grandi scrittrici italiane del Novecento, con “Nado” il nostro viaggio nella cultura del ventesimo secolo prosegue attraverso la scultura e le appassionanti vicende biografiche di un Maestro come Nado Canuti.

Ecco la sinossi del film:
NADO è un viaggio intimo e potente attraverso la vita e le opere di uno dei più grandi scultori italiani del Novecento. Una storia di resistenza e coraggio, una parabola umana di volontà e gioia che attraversa un intero secolo. Nado Canuti ha affrontato le difficoltà della vita fin da giovane con tenacia e capacità di visione, trasformando ogni ostacolo in materiale da scolpire. La storia di un uomo che con tre dita ha plasmato il suo destino.
Ingresso libero, con possibilità di consumazioni al bancone
