Intervista a Giancarlo Casella

Giancarlo Casella
Giancarlo Casella si affaccia al mondo della musica con il singolo d'esordio "Non ci sarà", scritto ed arrangiato dal cantautore Massimo Di Cataldo. In attesa di ascoltare il suo album, scopriamo qualcosa di più su Giancarlo.

Giancarlo CasellaNon ci sarà” è il singolo con il quale hai esordito l’8 Gennaio. E’ stato scritto e arrangiato da Massimo Di Cataldo. Come nasce questa collaborazione?
Questa collaborazione nasce grazie al mio produttore discografico Dino Vitola, dandomi l’opportunità di conoscere il cantautore Massimo Di Cataldo e di poter creare qualcosa di originale e grintoso, rivisitando un suo vecchio successo dal titolo “Se adesso te ne vai”, da cui è stata estrapolata la frase: <<Se adesso te ne vai non ci sarà più posto dentro me>>, per la creazione del nuovo brano che definisco una bomba di sentimenti proprio perché scava nei ricordi di quello che c’è stato all’interno di un rapporto di coppia lasciando impresso quel filo di tenerezza e nostalgia verso quell’amore puro che si era costruito ma che purtroppo è finito.

Come sta rispondendo il pubblico? Sei soddisfatto di questo lavoro?
Il brano “Non ci sarà” sta andando abbastanza bene ed il pubblico lo sta apprezzando moltissimo.

Sono soddisfatto di questo lavoro perché mi sta dando tante gioie soprattutto quando le persone mi scrivono e mi descrivono le loro emozioni.

Credo che per un cantante non c’è soddisfazione più bella quando sa di aver lasciato qualcosa nei cuori delle persone, ed il mio compito da cantante è proprio questo, cercare di far arrivare alle persone un messaggio e di lasciare un segno grazie alla musica.

Il singolo anticipa l’album che dovrebbe uscire in primavera. Puoi darci qualche anticipazione? Vi saranno altre collaborazioni? C’è qualche brano in particolare che vuoi segnalarci?
E’ previsto un album che uscirà in primavera, di cui all’interno vi sono varie contaminazioni di stili che vanno dal pop al soul e che hanno come motore centrale l’amore.

Come collaborazioni non c’è soltanto quella con Di Cataldo ma ci sono altri brani scritti da altri autori che raccontano storie e sentimenti delle persone, oltre a brani che sigillano una parte della mia vita come “Un po’ di tempo in più”e “Non andare via”.Giancarlo Casella

Raccontaci come ti avvicini alla musica e quando hai capito che poteva essere la tua strada, sia professionalmente e sia dal punto di vista emotivo.
Vivo di musica sin da quando avevo 3 anni , grazie ad un karaoke regalato dalla nonna materna.

Col passare degli anni e grazie allo sprono di mia madre capii che non potevo fare a meno della musica, quindi mi iscrissi al corso musicale delle scuole medie del mio paese, studiando per tre anni il flauto traverso, mentre in una scuola di musica leggera di Palermo ho studiato canto.

Successivamente iniziai a fare le mie prime esperienze di crescita artistica esibendomi in varie manifestazioni, dai matrimoni ai pub, passando per le feste di piazza.

La musica è il mio tutto, la mia forza, la mia ancora, il mio rifugio. La musica è quel mondo dove posso sigillare il mio vissuto e quello degli altri, dove i sentimenti prendono vita in delle parole che compongono una melodia.

Quali sono gli artisti che ammiri, con i quali ti piacerebbe collaborare in futuro?
Da tantissimi anni seguo una star americana, un’icona mondiale. L’artista in questione è Britney Spears.

E’ una cantante, una ballerina e un’attrice fantastica sotto ogni punto di vista e ha influenzato il mio modo di fare musica.

Oltre alla sua bellissima presenza, la sua musica mi cattura, mi da una carica e un’energia indescrivibile e grazie alla sua musica mi ha aiutato in alcuni periodi bui della mia vita.

Altri cantanti che ammiro tantissimo con i quali mi piacerebbe in futuro collaborare sono Laura Pausini, Neffa, Giorgia, Mengoni e Tiziano Ferro.

A breve ci sarà anche la nuova edizione del Festival di Sanremo: ti piacerebbe parteciparvi in futuro?
Assolutamente si.

Per un cantante credo sia unico ed affascinante poter calcare il palco dell’Ariston e io spero di poterci salire al più presto.

Sanremo ha segnato la storia della musica italiana, il suo palco è stato calcato dai migliori cantanti che hanno fatto conoscere la musica italiana anche all’estero, quindi poter cantare anche per una sola serata su quel palco, sarebbe una vittoria per me.

Progetti ai quali stai lavorando? Sono previsti live per la presentazione al pubblico del disco?
Sto ancora lavorando sulla presentazione dell’album e spero presto di poter dare nuovi aggiornamenti sui futuri concerti.

Viva la musica!

www.facebook.com/giancarlocasella.DVE

More from Sara Di Carlo
Multiplex
Un film horror.
Read More
0 0 votes
Article Rating
Subscribe
Notificami
guest

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments