Javier Marin

Javier Marìn
L'arte Messicana a Roma.

Javier MarìnMuseo Macro La Pelanda, San Lorenzo in Lucina, Terrazza del Pincio, 19 Dicembre 2012, Roma

De 3 en 3” è la mostra evento dell’artista messicano Javeir Marìn che approda a Roma dopo esser stata protagonista nella città di Miano ed al Musée des Beaux-Arts di Bruxelles.

Partita da Pietrasanta nel 2008, la mostra torna in Messico per una grande antologica.

Roma diviene la culla naturale per alcune delle opere dell’artista, con quattordici opere monumentali esposte tra Piazza San Lorenzo in Lucina e sulla bellissima Terrazza del Pincio, che affaccia su Piazza del Popolo.

Le opere più piccole invece sono situate presso il Museo Macro Testaccio La Pelanda, altrettanto suggestive quanto le opere monumentali.

Le opere di Marìn sono il frutto di un intreccio di culture e di epoche diverse, che seducono l’artista, il quale ricrea appunto uno stile dal sapore barocco e rinascimentale, intrecciandolo con l’arte del proprio paese d’origine.

Marìn fa tesoro dei grandi Maestri dell’arte italiana e francese del Cinquecento, in particolare Pontormo, Rosso Fiorentino e Michelangelo.

Javier MarìnLe sue opere riproducono corpi umani, scattanti, dallo sguardo sensuale e dai colori caldi che si mescolano a sensibilità barocche.

Le figure sono armoniose, tanto da sembrare vive, nella loro elasticità e perfezione.

La figura umana di Marìn, maschile o femminile che sia, è nuda, indomita, scomposta, ma sempre protagonista.

Per le sue sculture l’artista privilegia la resina, mescolandola con semi di amaranto, carne secca, petali di fiori, foglie di tabacco, creando sfumature e trasparenze davvero originali.

L’opera installata sulla Terrazza del Pincio è composta da un corteo di cavalli e cavalieri, di dimensioni monumentali, per un effetto davvero scenografico e di grande impatto, che non fa che arricchire la bellezza del luogo ove è esposta.

Javier MarìnUna bella sorpresa e scoperta per i romani ed i tantissimi turisti che si aggirano per la nostra splendida città, ove potranno ammirare le opere di Marìn, estasiati dalle forme e dalla bellezza delle opere.

Le opere saranno visibili al pubblico fino al 2 Febbraio 2013.

Tags from the story
,
More from Sara Di Carlo
0 0 votes
Article Rating
Subscribe
Notificami
guest

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments