La danza dei gatti per la prevenzione.

L'Associazione Talenti e Artisti Molisani sempre presente per la prevenzione.

Lodevole iniziativa quella promossa dall’ “Associazione Talenti e Artisti Molisani” che, in collaborazione con l’AG Master Dance di Campobasso e il CUS Molise, ha portato in scena, il 19 ottobre 2017, sul parquet dell’Unimol, il musical “La danza dei gatti” in ricordo dell’ex giocatore ed allenatore di rugby Mariano Credico scomparso prematuramente pochi mesi fa.

L’iniziativa, fortemente voluta dal Presidente dell’Associazione Talenti e Artisti Molisani, Sig. Michele Falcione, insieme ad alcuni amici di Mariano Credico, ha avuto lo scopo di raccogliere fondi per acquistare dei defibrillatori da donare alle scuole di Campobasso.

Ancora una volta spettacolo e prevenzione vanno di pari passo.

“Poche parole e molti fatti” è il motto che accompagna da anni il Sig. Falcione, non nuovo ad iniziative benefiche , quali, ad esempio, la messa in scena della commedia “Aggiungi un posto a tavola…per Amatrice” che, registrando il sold out, ha portato 3.500 euro nella case del Comune terremotato per la ricostruzione del Teatro Comunale “G. Garibaldi”.

Altra importante iniziativa fu quella organizzata lo scorso anno che, con la messa in scena dell’evento “Diversamente moda”, è riuscita a donare alla scuola media D’Ovidio un defibrillatore .

Un altro defibrillatore fu donato proprio all’Unimol 5 anni fa sempre dall’Associazione e, per fortuna, come ci si augura sempre, lo stesso non è mai stato utilizzato.

Questa volta i defibrillatori verranno donati ad alcune scuole del capoluogo molisano sperando che anche qui le batterie si scaricheranno naturalmente, ma gli eventi sempre più imprevedibili ci insegnano che la prevenzione diventa sempre più importante.

La serata si è articolata in due parti: quella dedicata al ricordo di Mariano Credico e quella del musical dell’AG Master Dance.

Molta commozione tra il pubblico quando è intervenuta la vedova di Mariano, Caterina, che, con poche parole, ha ringraziato tutti ed ha ricordato l’impegno di suo marito, ex poliziotto, nel gioco del rugby, sua grande passione.

Durante la prima parte della serata, il Commissario capo neo eletto Marco Graziano, a nome di tutti gli ex colleghi di Mariano , ha consegnato alla vedova un poster che raffigura Mariano alla scrivania del suo ufficio con la scritta “Mariano resta sempre uno di noi”.

Emozionante anche per il video che ha ripercorso la vita e le passioni di Mariano, soprannominato da tutti il “gigante buono”, anche se urlava sempre.

La serata è andata avanti con la messa in scena del musical che ha riscosso grandi applausi.

La “Danza dei gatti”, portata in scena dall’AG Master Dance, ha visto esibirsi sul parquet circa 30 ballerini di diverse età e discipline.

Uno splendido gioco di luci e meravigliosi costumi hanno coinvolto tutto il pubblico per circa un’ora e mezza riscuotendo grandi complimenti.

Serata riuscita per gli organizzatori ed artisti che rimarrà nella storia di tutti, soprattutto dei presenti che, grazie all’acquisto dei biglietti, hanno contribuito materialmente alla donazione dei defibrillatori che rimarranno nelle scuole portando il nome di Mariano Credico inciso sopra.

Un grande applauso anche agli insegnanti della scuola AG Master Dance di Campobasso che hanno dimostrato quanto talento ci sia in ognuno di noi, grandi e bambini e che, grazie al duro lavoro di un anno, sono riusciti a portare in scena una rivisitazione del famoso musical Cats in maniera egregia.

More from Raffaella Toffi
Assassinio sull’Oriente Express
La trasposizione cinematografica del celeberrimo libro di Agatha Christie non convince tutti,...
Read More
0 0 votes
Article Rating
Subscribe
Notificami
guest

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments