L’ultima ruota del carro

L'ultima Ruota del Carro
Una meravigliosa storia chiamata vita.

L'ultima Ruota del CarroUSCITA CINEMA: 14/11/2013
GENERE: Commedia
REGIA: Giovanni Veronesi
SCENEGGIATURA: Giovanni Veronesi, Ugo Chiti, Filippo Bologna, Ernesto Fioretti
ATTORI: Elio Germano, Alessandra Mastronardi, Ricky Memphis, Sergio Rubini, Virginia Raffaele, Alessandro Haber, Francesca Antonelli, Maurizio Battista, Francesca D’Aloja, Luis Molteni, Dalila Di Lazzaro, Ubaldo Pantani, Massimo Wertmüller, Elena Di Cioccio
FOTOGRAFIA: Fabio Cianchetti
MONTAGGIO: Patrizio Marone
PRODUZIONE: Fandango, Warner Bros. Italia
DISTRIBUZIONE: Warner Bros Pictures Italia
PAESE: Italia 2013
DURATA: 113 Min
FORMATO: Colore

Questa è la storia di Ernesto Fioretti, un ragazzo romano dalle umili origini che vive nella città di Roma, alla ricerca di una propria dimensione nel mondo.

La casa, la famiglia, il lavoro, i figli e la salute. Questi sono gli ingredienti che rendono la vita di Ernesto tanto semplice, quanto straordinaria. La storia di uomo comune, scandita da avvenimenti che hanno influenzato non solo la sua esistenza, ma anche quella della società in cui vive.

Il lavoro “a bottega” dal padre carpentiere che non lo incoraggia nell’intraprendere un lavoro più gratificante, all’amore per la sua Angela che resterà la sua compagna di vita per sempre e in ogni occasione, alla nuova attività imprenditoriale intrapresa con l’amico Giacinto, il quale però ha ben altre ambizioni e lo catapulta in un mondo sconosciuto ad Ernesto, facendogli incontrare persone molto potenti, ma sfortunatamente sempre con risvolti negativi, per poi proseguire con la conoscenza di un grande artista dell’arte pittorica, sempre in bilico tra alti e bassi, così come lo è l’Italia dei suoi tempi, in perpetuo movimento, talvolta in subbuglio ma sempre viva, che sa trovare una strada felice, quando sembra che tutto intorno ci sia soltanto desolazione.

Tra gioie e dolori, situazioni politiche e lavorative, attraverso gli occhi di Ernesto riusciamo a fotografare 30 anni di storia italiana, in una Italia ove tutti possono molto facilmente riconoscersi, magari proprio nel ricordo dei mondiali di calcio del 1982 oppure ricordi legati agli episodi che hanno segnato risvolti politici epocali o semplicemente nello sguardo di un giovane, onesto e speranzoso ragazzo che sogna semplicemente una vita normale, così come la vivono tutti.

L’ultima ruota del carro” è una storia ispirata alla vera vita di Ernesto Fioretti, autista del regista Giovanni Veronesi e di numerose personalità del mondo del cinema.

Ad interpretare Ernesto vi è il volto di Elio Germano che rende ancora più vitale e veritiero la trasposizione di questo “personaggio”, mentre il volto della compagna di vita di Ernesto è di Alessandra Mastronardi, interpretando una moglie un po’ ingenua, ma al contempo molto pratica, affascinata ma al contempo impaurita dalle mille vicissitudini che coinvolgeranno il marito.

Il volto del migliore amico di Ernesto, ovvero Giacinto, è di un insolito Ricky Memphis, il quale rappresenta il tipico personaggio che è alla ricerca di una occasione che possa letteralmente cambiargli la vita, per sempre.

Un film che lascia spazio al cuore ed ai sentimenti, mentre sullo sfondo si susseguono vicende allegre ed amare di una Italia che nonostante tutto, sogna e guarda avanti con positività.

More from Sara Di Carlo
La nuova stagione teatrale del Teatro Sistina
La presentazione della nuova stagione.
Read More
0 0 votes
Article Rating
Subscribe
Notificami
guest

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments