Dal 2019 il Moseo Marmottan ospita un artista contemporaneo che “dialoga” con le sue opere con un artista ormai scomparso.
In questa edizione di “Dialogue inattendus” il Museo ospita le opere di Francoise Petrovitch, artista francese conosciuta a livello internazionale, che ha scelto come interlocutore Berthe Morisot, già ospite del Museo Marmottan in una Esposizione dell’anno scorso, molto apprezzata dal pubblico.
Le tematiche che l’artista presenta riguardano i ritratti, la sua infanzia l‘intimità e l’adolescenza che mette in relazione con le opere di Berthe Morisot e in paricolare con le opere dedicate alla Rose Tremiere, o Alcea Rosea, che caratterizzano l’artista impressionista.
Francise Petrovitch ha deciso di interloquire con l’artista utilizzando dei girasoli che mettono in mostra il suo rapporto on l’interiorità e con la natura.
Le sue opere di grandi dimensioni sono ospitate nelle sale del sottosuolo dove vengono esposte di solito opere di grandi dimensioni e dove si possono ammirare le ninfee di Monet, quelle dell’ultimo periodo della sua vita. Altre opere di Monet della stessa serie sono esposte all’Orangerie.
In questa zona molto ampia e spaziosa si possono ammirare anche altri dipinti del periodo impressionista che fanno parte della collezione permanente del museo.
2 Rue Louis Boilly, 75016 Paris
Metro 9, stazione La Mouette


