Petit Palais – Dessins de bijoux – Les secrets de la création (dal 10 aprile al 20 luglio 2025)

Il Petit Palais presenta per la prima volta un’esposizione dedicata al lavoro che si cela dietro al creazione di un gioiello.

I disegni e i rispettivi gioielli presentati in questa mostra fanno parte di un patrimonio costituito a partire dagli anni ’90 che attraversa piu’ di un secolo di creazioni scelte tra 5500 opere. I creatori da riscoprire sono tra glia altri Piere-Georges Deraisme et Charles Jacqueau e Maison come Boucheron, Cartier, Rouvenat et Vevere che hanno fatto la storia del gioiello e che conservano la loro attualità nei disegni e nello charme dei modelli esposti.

L’esposizione si propone di portare lo spettatore idealmente nell’universo immaginario del creatore di gioielli e di mostrare i passaggi che vanno dall’idea, al disegno e alla realizzazione del prodotto finito.

A fare sfondo a questi immensi capolavori sono state esposte delle tele, dei disegni del periodo Art Nouveau e Art Deco che permettono di contestualizzare i gioielli e di inserirli in un’epoca che ancora affascina oggi, un secolo dopo la sua apparsa.

I disegni, molte volte piu’ duraturi dei gioillie stessi, continuno a vivere come archivio prezioso ma anche come fonte di ispirazione per i nuovi creatori.

Si possoo vedere schizzi di gioielli ormai introvabili ma anche gioielli raramente esposti al pubblico che con la loro bellezza incantano lo spettatore che puo’ trovarsi tra soggetti presi in prestito alla natura o alla fauna. Oggetti impreziositi da smalti e gemme preziose che sono apprezzati da spettatori di tutte le età.

All’interno della mostra si possono vedere piu’ sezioni. Una é dedicata all’ispirazione che ha portato alla creazione dei modelli, quale la natura, l’arte, l’Egitto o ancora l’estremo oriente, la seconda sezione si ispira all’arte e mestiere specifico che ha creato una corrente di artisti che si é specializzata proprio nel disegno del gioiello. La terza  sezione é quella piu’ spettacolare dove a finaco del disegno si possono vedere le opere realizzate in tutta la loro maestosità. Nella quartza sezione, l’ultima, abbiamo i disegni e la loro longevità. Come questi disegni, piu’ degli oggetti sono stati capaci di resistere al tempo.

Petit Palais

Av. Winston Churchill, 75008 Paris

Metro 1 – stazione Champs Elysées Clemenceau

https://www.petitpalais.paris.fr
More from Claudia Pandolfi
Musee du Quai Branly – Au fil de l’or (dall’11 febbraio 2025 al 06 luglio 2025)
L’oro non é solo un elemento che riluce in gioielli e accessori...
Read More
0 0 votes
Article Rating
Subscribe
Notificami
guest

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments