La mostra “Visual China. Realismo Figurativo Contemporaneo” allestita presso il Complesso del Vittoriano di Roma raccoglie al suo interno i migliori artisti della scena pittorica cinese contemporanea.
La popolarità della pittura ad olio degli artisti cinesi negli ultimi anni è cresciuta a dismisura, tanto da diventarne un punto di riferimento, oltre a ritrovarla nelle più importanti rassegne artistiche mondiali.
La mostra è promossa dalla Fondazione China Wuhan Rongbaozhai e dall’Istituto d’Arte Internazionale Meilidao Cina Pechino, avvalendosi del patrocinio della Regione Lazio, della Provincia di Roma e di Roma Capitale.
Il percorso artistico si snoda attraverso l’esposizione di circa settanta opere accuratamente selezionate, sia per l’estrosa originalità sia per la straordinaria sensibilità pittorica degli artisti.
All’anteprima della mostra sono accorsi inoltre gli stessi artisti che hanno così avuto modo di esporre personalmente le proprie opere, interagendo con i giornalisti e rispondendo alle loro curiose domande.
Le tele presenti in questa variegata esposizione sono il frutto di uno spaccato inedito della contemporaneità cinese, ove i soggetti ritratti diventano a loro modo testimoni dell’evoluzione della cultura cinese che abbraccia diversi stili, del tutto univoci tra loro.
Gli artisti presenti in questa rassegna sono Xin DongWang, Leng Jun, Ma Lin, Xu Mangyao, Luo Min, Pang Maokun, Guo Runwen, Zhu Xiaoguo, Liu Xin, Wang Xinyao e Chen Zijun, autori cresciuti ed evoluti per lo più nell’area della Provincia di Hubei, ove sorge un centro studi e ricerche artistico-culturali.
Dagli incantevoli paesaggi di campagna dipinti dalla giovanissima Luo Min, agli impressionati dipinti di Leng Jun che sembrano delle vere e proprie fotografie per la meticolosità, la lucentezza e la nitidezza con i quali sono stati dipinti.
Un altro artista da segnalare è Ma Lin. Le sue opere sono il frutto di un dialogo tra le parti raffigurate, rimarcato anche dalla struttura in cui sono poste alcune delle sue opere.
D’adozione romana, Ma Lin è l’unico tra gli artisti a parlare l’italiano, concentrando sulla propria figura artistica ed umana una attenzione del tutto particolare. Ma Lin potrebbe essere considerato l’artista di congiunzione tra l’arte occidentale ed orientale, ispirato sia dalla sua quotidianità romana sia dalle origini del suo paese natale.
Visual China è una mostra che colpisce il visitatore per la straordinaria bellezza dei dipinti, dei colori utilizzati e dell’armonia delle figure rappresentate.
Una panoramica artistica per conoscere più da vicino un’arte quanto più simile alla nostra si possa immaginare, scoprendo così gli artisti che stanno letteralmente infiammando il mondo dell’arte con la loro presenza.
La mostra è visibile fino al 27 Settembre 2013.
L’ingresso è libero.