C’era una volta

C'era una volta
Viaggio nelle favole.

C'era una voltaMuseo Macro Testaccio La Pelanda, 11 Gennaio 2012, Roma

“C’era una volta una principessa imprigionata nel suo castello che morse una mela in attesa del suo principe azzurro”.

Il museo Macro Testaccio La Pelanda ospita il primo sognante festival di Roma Capitale di “Family Artentaiment” dedicato ai bambini ma anche a tutti coloro che hanno ancora un animo fanciullesco.

Un festival che si snoda attraverso diverse forme d’arte: musica, teatro, cinema, pittura, fotografia, installazioni e laboratori per bambini, dove sviluppare e coltivare la fantasia dei più piccini, guidandoli attraverso quelle figure fantastiche che fanno loro compagnia poco prima di dormire.

Ogni pomeriggio, dalle 15 alle 23 fino al 22 Gennaio, sarà possibile quindi visitare la mostra degli artisti partecipanti che con il loro personale tocco, hanno ricreato i personaggi più amati delle storie delle fiabe.

C'era una voltaDopo aver superato la “Bocca della verità” ci si può addentrare all’interno del percorso a passo di danza con le ballerine, cavalcando il cavallino della giostra con Alice, la protagonista dalle meravigliose avventure, quasi addentando gli zuccherosi Hansel e Gretel trasformati dal loro autore Elio Varuna in ciambelle e lecca lecca.

Non manca l’omaggio a Charlot, Charlie Chaplin, che viene ritratto in varie nuance, La Sirenetta con la sua silhouette ed i pesci metallici, il dolcissimo Piccolo Principe (è visibile una versione russa scritta in cirillico) ed un ritratto del piccolo sognatore.

Gettonatissimo e amatissimo il nostro Pinocchio di Collodi con un Pinocchio ad altezza uomo con la chitarra, un Pinocchio che scivola via dalla balena, un Pinocchio che sfugge ai due Carabinieri, per poi cadere nelle fauci de Il Gatto e La Volpe. Queste opere sono realizzate con diversi materiali che sicuramente desteranno curiosità nei bambini. Variopinto e sognante anche la parete di Massimo Sansavini che con le sue opere crea un Pinocchio con le orecchie d’asino e una sorta di cammeo della fata turchina.

C'era una voltaNon mancano infine le tanto amate principesse, come Biancaneve che dorme “vegliata” dalla Strega Cattiva, La Principessa sul Pisello e Cenerentola.

Il festival è scandito inoltre da spettacoli teatrali, musica, cinema e laboratori per i più piccini.

Tra le attività segnaliamo l’anteprima nazionale “Fiabe Regionali Italiane”, una chiave di lettura spettacolarizzata delle fiabe regionali scritte da Italo Calvino e Guido Davico Bonino.

I mentecattori” (anch’esso uno spettacolo in anteprima) di Fabrizio Sabatucci e Francesco Venditti, i quali interpretando i custodi di un museo, spettegolano su storie vere che si intrecciano con le fiabe.

C'era una voltaEnrico Lo Verso chiuderà il ciclo teatrale con “L’uomo nero racconta”, ovvero la nascita dell’essere mostruoso tanto temuto dai bimbi di tutto il mondo.

Carmen Falato Quartet propone “Cartoon Jazz”, le musiche dei film animati più belli in chiave jazz, mentre “Mondo Cartoon” si focalizzerà sulle sigle dei cartoni animati televisivi.

Per la sezione cinema si punterà sulla fantasiosa magia dello Studio Glibli di Miyazaki e sugli italiani Bruno Bozzetto, Emanuele Luzzati e Rainbow.

Un festival che sicuramente saprà farsi amare, nella speranza che torni ad essere un appuntamento fisso anche per il prossimo anno.

Fino al 22 Gennaio le porte del festival sono aperte a tutti poichè l’ingresso è libero.

More from Sara Di Carlo
Titor is dead in tour
Con "Titor is Dead Tour" i Titor tornano a calcare i palcoscenici...
Read More
0 0 votes
Article Rating
Subscribe
Notificami
guest

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments