Dopo quasi un anno ritorna al Teatro Sistina di Roma il celebre musical West Side Story 

Comunicato stampa

Dopo la straordinaria accoglienza che pubblico e critica hanno riservato a “West Side Story“, l’ultimo gioiello firmato da Massimo Romeo Piparo, il Musical-Kolossal tornerà nuovamente al Teatro Sistina con ulteriori date a partire dal prossimo venerdì 6 giugno per poi proseguire nelle suggestive arene archeologiche italiane con il Tour che toccherà il “Teatro Antico” di Taormina,  lo “Sferisterio” di Macerata, il “Teatro Romano” di Verona,  le “Cave del Duca” a Lecce e l’”Arena Alberto Neri” a Catona, Reggio Calabria.

Tratto dall’omonimo Musical che Arthur Laurents, Leonard Bernstein, Stephen Sondheim e Jerome Robbins crearono nel 1957 ispirandosi al “Romeo e Giulietta” di William Shakespeare e da cui poi nel 1961 venne realizzato anche il celebre film diretto dallo stesso Robbins, che ottenne dieci premi Oscar, “West Side Story” rappresenta l’ennesima scommessa vinta da Piparo. Il regista, produttore e direttore artistico del Teatro Sistina ha voluto regalare agli spettatori l’emozione irripetibile di un autentico capolavoro del teatro musicale, la cui gloriosa carriera ha pochi eguali nella Storia del Musical: un’opera immortale, raccontata sul palco da un cast di oltre 30 artisti e da due giovani protagonisti, Luca Gaudiano nel ruolo di Tony e Natalia Scarpolini in quello di Maria, grazie anche alla straordinaria colonna sonora di Bernstein suonata dalla grande Orchestra dal vivo diretta dal Maestro Emanuele Friello con brani indimenticabili come “Maria”, “America”, “Somewhere” e “Tonight”. 

“Questo spettacolo lega il genere del Musical, forse più di qualunque altro, alla sua madre originaria: il melodramma”, spiega Massimo Romeo Piparo. “Le favolose musiche di Bernstein fanno di questo musical un gioiello, un capolavoro del teatro musicale: una grandissima storia d’amore ispirata al Romeo e Giulietta di Shakespeare, che racconta una relazione combattuta da due fazioni della New York degli anni ’50. I temi sono molto attuali e confermano quanto il tema dell’immigrazione abbia attraversato il mondo intero e ogni epoca moderna. Sembra scritto per i nostri tempi e questa è la grande forza di questa Opera – prosegue il regista, produttore e Direttore Artistico del Teatro Sistina- che con le sue oltre 60 persone coinvolte, ha tutti i crismi del grande Kolossal”.

Con le coreografie di Billy Mitchell, le scenografie originali di Ricardo Sanchez Cuerda supervisionate da Teresa Caruso, i costumi di Cecilia Betona, le luci di Daniele Ceprani e il suono di Stefano Gorini, lo spettacolo è prodotto da PeepArrow Entertainment in collaborazione con Il Sistina. “West Side Story” racconta -fondendo dramma, musica e danza- la contrastata storia d’amore tra Tony e Maria, due giovani appartenenti a mondi completamente diversi, e i dissidi tra i “Jets”, una gang di nativi bianchi guidata da Riff, e gli “Sharks”, immigrati portoricani capitanati da Bernardo, due bande che si contendono a New York il predominio sul quartiere dell’Upper West Side.

6 giugno 2025 ROMA Teatro Sistina

27 agosto 2025 CATONA (RC) Arena Alberto Neri

30 agosto 2025 LECCE Cave del Duca

13 settembre 2025 MACERATA Sferisterio

19 e 20 settembre 2025 TAORMINA Teatro Antico

4 ottobre 2025 VERONA Teatro Romano

www.ilsistina.it

www.peeparrow.com

www.westsidestory-ilmusical.it

“WEST SIDE STORY”

Libretto di Arthur Laurents

Musiche di Leonard Bernstein

Liriche di Stephen Sondheim

Originariamente diretto e coreografato da Jerome Robbins

Regia e adattamento italiano di Massimo Romeo Piparo

Prodotto da PeepArrow Entertainment in collaborazione con Il Sistina

in accordo con Music Theatre International www.mtishows.eu

TEAM CREATIVO

Emanuele Friello Direzione Musicale

Billy Mitchell Coreografie

Ricardo Sanchez Cuerda Scene

Teresa Caruso Supervisione Scene

Cecilia Betona Costumi

Daniele Ceprani Disegno luci

Stefano Gorini Disegno fonico

Con

Luca Gaudiano nel ruolo di Tony

Natalia Scarpolini nel ruolo di Maria

E con

Rosita Denti / Anita

Antonio Catalano / Bernardo

Roberto Torri / Riff

i Jets

Gabriele Aulisio / Big Deal

Michele Balzano / Snowboy

Federico Colonnelli / Diesel

Mario De Marzo / Baby John

Luca Peluso / Action

Simone Ragozzino /A-Rab

gli Sharks

Simone Giovannini / Indio

Simone Nocerino / Chino

Gianluca Pilla / Pepe

le ragazze Jets

Claudia Calesini / Minnie

Cristina La Gioia / Pauline

Monika Lepisto / Velma

Rossella Lubrino / Graziella

Elga Martino / Anybodys

le ragazze Sharks

Linda Gorini / Rosalia

Viviana Salvo / Consuela

Sara Telch / Francisca

Rossana Vassallo / Teresita

Lucrezia Zizzo / Margarita

Con

Stefano Zizza / Krupkie

Giovanni Papagni / Glad Hand

E con

Jacopo Pelliccia / Tenente Shrank

E con la partecipazione di Giulio Farnese nel ruolo di Doc

ORCHESTRA DAL VIVO

Emanuele Friello Direttore

Fabrizio Siciliano – Tastiera 1/Piano

Federico Zylka / Enrico Scopa Tastiera 2

Stefano Marazzi / Pierpaolo Ferroni – Batteria

Andrea Inglese – Chitarra

Guerino Rondolone – Contrabbasso

Antonio Padovano – Tromba 1

Andrea Di Pilla – Tromba 2

Stefano Coccia – Trombone

Ramon Papatonno – Corno

Giuseppe Russo – Reed 1

Marco Severa – Reed 2

Fabrizio Dottori – Reed 3

Monica Canfora – Violino 1

Maurizio Missiato – Violino 2

Zsuzsanna Krazsnai – Violoncello

credit foto: Gianluca Saragò

More from Raffaella Toffi
Visita al meraviglioso Castello di Schönbrunn
  Quando si pensa al castello di Schonbrunn, inevitabilmente viene in mente...
Read More
0 0 votes
Article Rating
Subscribe
Notificami
guest

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments