OSCAR WILDE – IL GIGANTE EGOISTA
Compagnia Bolle Spaziali
Con Jano Di Gennaro, Tina Angrisani, Giulia Balbi
Regia audio e luci Maurizio Agostini
Sala RomaTeatri, Roma, 13 gennaio 2018
Un gigante burbero, parecchio sovrappeso, che detesta i bambini, che invece, a poco a poco, proprio trovandosi suo malgrado in compagnia di bambini, lentamente smette di detestarli e diventa buono, aprendo le porte del suo giardino ad uso e consumo dei loro giochi.
Questa, in estrema sintesi, la storia raccontata a RomaTeatri dalle Bolle Spaziali lo scorso 13 gennaio, ma quel che più conta e che merita un grandissimo plauso è la sensibilità e la capacità dei tre protagonisti nel far partecipare i bambini in sala, una sala piena fino all’ultima fila.
A “metterci la faccia” è fin dall’inizio proprio il gigante egoista (Jano Di Gennaro), che fa da voce narrante senza mai perdere di vista per un attimo i piccoli presenti, chiamandoli per nome e rendendoli protagonisti a loro volta; sorprendentemente altissima anche la risposta dei bambini, nel rispondere alle domande e nell’accompagnare attivamente tutto lo svolgimento della storia. Lui è abile a non esagerare in cattiveria e a tenere comunque alta la loro attenzione.
A compiere il miracolo della conversione alla bontà del gigante sono due bimbe impertinenti (Tina Angrisani e Giulia Balbi), che profanano ripetutamente il suo giardino, per poi chiedere scusa e lentamente, con un pò di dolcezza, qualche moina innocente perchè sempre di bambine trattasi, e tanta perseveranza, riescono nell’impresa, anche vestendo i panni dell’inverno (Tina Angrisani) e della primavera (Giulia Balbi, che mostra anche le sue doti nella danza) e ricorrendo a un piccolo ricatto. Loro sono il perfetto contraltare del gigante, loro sono buone, dolci, tenere… e alla fine contagiose.
Infatti la parte buona del gigante finalmente esce, premiata dal grandissimo applauso dei piccoli e degli adulti accompagnatori, perchè la morale risulta chiara: è bellissimo e gratificante dare agli altri, fare qualcosa per gli altri, piuttosto che tenere tutto per sè.
Lezione perfettamente imparata e altra scelta azzeccata della sala RomaTeatri, che ha sempre tante cose interessanti per grandi e piccoli, sorvegliate il loro sito www.romateatri.it e scegliete quel che fa per voi.
Alessandro Tozzi