L’est di Parigi nasconde piccoli angoli pieni di storia dove gli appassionati della città possono andare alla ricerca di interessanti itinerari fupri dai percorsi prettamente turistici.
A rue de Picpus, vicino a place de la Nation, é situato un piccolo cimitero privato, uno dei pochissimi a Parigi, dove sono sepolti i corpi delle innumerevoli persone morte sulla ghigliottina durante il periodo del terrore.
Questo piccolo cimitero ospita la chiesa di Notre-Dame-de-la-Paix de Picpus dove sono elencati tutti i nomi delle 1109 persone sepolte nelle 3 fosse comuni alla fine del giardino.
Amélie de Salm de Hohenzollern-Sigmaringen, sorella di una delle vittime ivi sepolte compro’ il terreno nel 1797. Nel 1803, alcune famiglie imparentate con alcuni dei giustiziati, per riposare vicino ai loro cari uccisi dalla ghigliottina, comperarono il resto del terreno al fine di stabilirvi un secondo cimitero presso le due fosse comuni. Si possono leggere i nomi delle famiglie nobili che hanno deciso di essere inumate in questo luogo e epigrafi sono state poste in memoria di membri di queste famiglie che furono deportati e morirono nei campi di concentramento durante la seconda guerra mondiale. In qualche modo questo cimitero é una sorta di ponte tra il passato rivoluzionario e un passato piuttosto recente che ha visto il mondo intero protagonista, schierato da una parte o dall’altra di un’ideologia che ha governato l’Europa a cavallo tra i anni ’30 e ‘40.
Tra i nobili sepolti in questo piccolo lembo di terra si trova la tomba del Marchese La Fayette, ben visibile alla fine della corta corsia centrale del cimitero. Su questa tomba campeggia una grande bandiera americana, simbolo della gratitudine che l’America nutre per quel nobile che nell’esercito continentale sotto il comando di George Washington porto’ alla vittoria i sostenitori dell’Indipendenza americana. Ogni anno il 4 luglio, festa dell’Indipendenza americana, l’ambasciatore americano, in forma privata depone una corono salla tomba del Marchese La Fayette in segno di gratitudine.
La particolarità di questo piccolo cimitero é data dal fatto che, essendo privato, é soggetto al pagamento di un piccolo diritto di entrata di 2€ che serve a finanziarne il funzionamento ed ha degli orari molto ristretti per la visita.
Il giardino adiacente regala un senso di pace e di silenzio nonostante il luogo sia contornato di palazzi e dall’ospedale Rothschild.
35 rue de Picpus – 75012 Paris
Aperto dalle 14 alle 18
Stazione metro Nation – linea 1, 2, 6, 9 RER A




