DATA DI USCITA: 8 giugno 2015
Genere: azione, commedia, Thriller
Regia: Jon M. Chu
Soggetto: Boaz Yakin, Edward Ricourt (personaggi)
Sceneggiatura: Pete Chiarelli, Ed Solomon
Produttori: Bobby Cohen, Alex Kurtzman, Roberto Orci, David Copperfield
Casa di produzione: Lions Gate Entertainment, Summit Entertainment
Distribuzione: Medusa Film
Fotografia: Peter Deming
Montaggio: Stan Salfas
Musiche: Brian Tyler
Costumi: Anna B. Sheppard
Trucco: Nicky Knowles
Interpreti:
Jesse Eisenberg: J. Daniel Atlas
Mark Ruffalo: Dylan Rhodes
Woody Harrelson: Merritt McKinney
Dave Franco: Jack Wilder
Daniel Radcliffe: Walter Mabry
Lizzy Caplan: Lula
Jay Chou: Li
Sanaa Lathan: agente Natalie Austin
Michael Caine: Arthur Tressler
Morgan Freeman: Thaddeus Bradley
Richard Laing: Lionel Shrike
Henry Lloyd-Hughes: Allen Scott-Frank
David Warshofsky: agente Cowan
Tsai Chin: Bu Bu
Brick Patrick: Chase McKinney
Zach Gregory: Hannes Pike
Ben Lamb: Owen Case
Trama:
Il mondo è minacciato da padre (Michael Caine) e figlio (figliastro, per la verità, interpretto da Daniel Radcliffe) che, grazie ad un chip, potrebbero controllare tutto di tutti.
I Quattro Cavalieri (Jesse Eisenberg, Woody Harrelson, Dave Franco e Lizzy Caplan, quest’ultima ha sostituito l’attrice del primo film Now you see me assente per gravidanza) si alleano contro il pazzo magnate della tecnologia Walter Mabry( Radcliffe) e affrontano una seconda avventura portando in tutto il mondo l’illusione a nuove vette di stupore.
Walter Mabry, con l’apparente collaborazione di Morgan Freeman, accusato dall’alleato dei Cavalieri esponente dell’FBI Mark Ruffalo di essere responsabile della morte del padre di quest’ultimo, cerca di screditare agli occhi del mondo i Cavalieri denunciandone in anticipo le loro mosse.
La loro unica speranza è di mettere in scena una spettacolare esibizione senza precedenti per riabilitare il loro nome e rivelare la mente che è dietro al complotto.
I Quattro Cavalieri operano alla luce del sole, anzi, sono degli esibizionisti, ed è proprio per questo che rischiano di far saltare tutto il piano per smascherare Walter Mabry.
E proprio come nel mondo della magia, dell’illusione, nulla è come appare. Colpi di scena, realtà smentite si susseguono nel film lasciando lo spettatore piacevolmente meravigliato.
Daniel Radcliffe, famoso per l’interpretazione di Harry Potter, torna in scena di nuovo in un film di magie e sembra che per effettuare l’unico gioco con le carte che fa, ci abbia impiagato più di un mese di allenamento.
Il film scorre veloce, attimi di suspense si avvicendano durante meravigliosi spettacoli di magia, non mancano scene comiche, ridicole.
Il film è molto piacevole da vedere, la trama, apparentemente un po’ ingarbugliata viene a svelarsi piano.
La spiegazione dei numeri di illusionismo fatta lascia un po’ perplessi.
L’illusione dell’acqua che sfida la gravità è spettacolare. La scena è stata girata grazie all’aiuto del consulente tecnico che risponde al nome di David Copperfield, illusionista di fama mondiale. Lo stesso film si apre con un numero di magia da lui spesso utilizzato: la decapitazione.
Non ha niente da invidiare al numero 1 della trilogia e rimaniamo in attesa della conclusione.