CUORE DEPRAVATO di Patricia Cornwell

TRAMA:

Cambridge, Massachusetts. Kay Scarpetta riceve un messaggio sul suo telefono che sembra arrivare dal computer di sua nipote Lucy. A questo è collegato un link con un filmato girato da un apparecchio di sorveglianza che riprende Lucy e risale ad almeno vent’anni prima. Ma come è possibile? Kay comincia così a scoprire dei terribili segreti che riguardano la nipote che lei ha tanto amato e cresciuto come una figlia. A questo filmato ne seguono altri, che hanno chiare e pericolose implicazioni legali, che lasciano Kay molto turbata e sola come non lo è mai stata. Non sa cosa fare, né a chi rivolgersi. Non può dirlo a suo marito Benton Wesley, né a Pete Marino e ovviamente non a Lucy. Tutto il suo universo e quello di tutti coloro che lei ama viene messo a repentaglio da questi video misteriosi, mentre Kay è alle prese con il caso della misteriosa morte della figlia di un mogul di Hollywood e il ritrovamento del relitto di un aereo nel triangolo delle Bermude. Dietro tutto questo ovviamente c’è un piano diabolico per distruggere Lucy e non solo lei.

Ennesimo libro legal di Patricia Cornwell colmo di aspettative che puntualmente la scrittrice delude.

La trama sembra non avere ne capo ne coda, i personaggi sono sempre gli stessi compreso il personaggio negativo che dal romanzo precedente si pensava che finalmente fosse stato eliminato fisicamente e invece ecco che rispunta dal nulla e che provoca nuovi disastri secondo i piani occulti della sua geniale mente malata.  Nonostante tutto, il libro è permeato di una suspance tangibile, che prelude ad un qualche evento ineluttabile che purtroppo però non si verifica mai; questo libro sembra un capitolo di transizione che prepara gli eventi per il prossimo libro ma di fatto è fine a se stesso, la troppa suspance serve a mascherare una trama inesistente o quasi, e le lunghe elucubrazioni della protagonista servono solo ad allungare il brodo se mi è consentita l’espressione.

Il finale è assurdo e inaspettato e come sempre per niente conclusivo.

In linea di massima questo romanzo è molto lontano dalla Patricia Cornwell degli inizi, quando i suoi romanzi si leggevano d’un fiato, avevano un inizio e una fine e lo svolgimento dell’intera trama teneva il lettore letteralmente incollato al libro fino alla fine.

More from Roberta Pandolfi
RESIDENT EVIL RETRIBUTION
  GENERE: Fantascienza – Horror REGIA: Paul W.S. Anderson SCENEGGIATURA: ATTORI: Milla...
Read More
0 0 votes
Article Rating
Subscribe
Notificami
guest

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments