Fino al 30 Ottobre 2016 il Complesso del Vittoriano ospita la mostra “Barbie. The Icon“, esposizione prodotta da Arthemisia e 24 ORE Cultura, in collaborazione con Mattel e curata da Massimiliano Capella.
La mostra, presentata anche a Milano al MUDEC – Museo delle Culture, arriva all’Ala Brasini di Roma con un nuovo allestimento, pensato appositamente per gli spazi del Complesso del Vittoriano, arricchendosi inoltre con i nuovi modelli della serie Barbie Fashionista, tra cui i modelli Curvy, Tall e Petit, ovvero quelle Barbie che riproducono le diverse figure femminili. Inoltre si aggiungono le wedding dolls della Coppia Reale Inglese William e Catherine.
La Barbie nasce nel 1959, debuttando al New York International Toy Fair il 9 Marzo di quello stesso anno, diventando in breve tempo un’icona, non solo di stile, ma anche uno specchio della realtà dei suoi tempi. La famosissima bambola ha saputo cogliere le sfumature della contemporaneità, trasformandosi ogni volta, avvicinando anche culture e nazionalità differenti, rappresentandone le fattezze ed i costumi.
Le molteplici bambole che sono in mostra narrano anche le diverse professionalità intraprese da Barbie. Medico, austronauta, hostess ed Ambasciatrice Unicef. La Barbie ha indossato anche numerosi vestiti realizzati appositamente anche da case di Alta Moda, diventanto una icona inconstrata di stile e glamour.
Incantevoli i vestiti, ma anche le bambole che identificano le varie nazionalità del mondo, con gli abiti tradizionali.
Vi sono anche le Barbie che riproducono abiti e fattezze di personaggi noti, come le elegantissime Audrey Hepburn, Marylin Monroe, Elizabeth Taylor, ma anche personaggi musicali come Cher o Jennifer Lopez, oppure legati al mondo cinematografico, come le dolls ispirate al film “Grease“.
Al centro della mostra vi è ricostruita anche una cameretta di Barbie, ove sono disposti puff, cuscini e un letto, dove le bambine di oggi e di ieri possono approfittare di una sosta o scattarsi un selfie con Barbie.