LATTE E I SUOI DERIVATI, UN QUARTO DI SECOLO!

Grande festa al Crossroads

LATTE & I SUOI DERIVATI

Formazione: Claudio “Greg” Gregori – voce e chitarra; Pasquale “Lillo” Petrolo – voce; Fabio “The Fabulous” Taddeo; Ingo Schwartz – basso; Paolo “Rocky Horror Picture Show” Di Orazio – batteria; Attilio Di Giovanni – tastiere

Crossroads Live Club, Osteria Nova (RM), 29 settembre 2017

 

Un famoso proverbio dice che il gioco è bello quando dura poco. Ma per fortuna ce ne è un altro secondo cui esistono le eccezioni che confermano le regole. Ecco, i Latte e i Suoi Derivati sono la bellissima eccezione perchè, nonostante facciano apparizioni più sporadiche rispetto alla febbrile attività degli anni ’90, quando ricompaiono sono sempre eventi da ricordare.

Nella circostanza si festeggiano i 25 anni di attività, il primo quarto di secolo con apertura serata affidata ai Sentinels, altra storica band demenziale, esattamente quella che ha condiviso la serata con Latte e Derivati alla loro prima apparizione, nel 1992.

Dopo un breve set dei Sentinels, comunque molto divertente e arricchito da una plateale entrata in scena proprio di Lillo & Greg per Trick & track, ad ogni modo divertente anche in altri momenti come Nonno Luca Odio il karaoke, eccoli i nostri 6 eroi guadagnare il palco come di consueto senza tante cerimonie e  attaccare frontalmente il pubblico con Mick Jagger.

A conti fatti, tante cose belle viste ed ascoltate e buone notizie. Intanto, la gioia di riascoltare e rivedere interpretati come ai vecchi tempi i cavalli di battagli inossidabili, come Ginoska, con la solita calotta da naziskin indossata da Greg, Subliminaki coi suoi messaggi, appunto, subliminali, l’epica Il ballo dell’estate, strategicamente piazzata in conclusione, e il bis Otto il passerotto, richiesto a furor di popolo.

Se da una parte qualsiasi fan della prima ora come il sottoscritto potrà lamentare la mancanza di questo o quel pezzo storico, va detto che il sacrificio è stato molto ben ripagato dall’introduzione in scaletta di qualche pezzo nuovo. Personalmente mi hanno favorevolmente e particolarmente impressionato L’intruso, semplice ma efficace presa in giro di certa tv italiana, che forse troppo frettolosamente accosta i nomi di certi artisti nostrani ai giganti di livello internazionale, e La rivolta, che in modo ironica e divertente affronta il tema, molto attuale, del mondo virtuale che rischia di offuscare quello reale, con la dipendenza dai social network e da Internet in genere, con un’informazione che è diventata eccessiva. Anche Greg & Lillo risulta divertente, simpatico modo per chiarire le proprie identità di fronte ai dubbi di qualcuno.

Questi pezzi, udite udite, stanno per essere pubblicati su un nuovo album di inediti a nome Latte e i Suoi Derivati dopo circa un ventennio, sperando che anche altri inediti ascoltati solo dal vivo negli ultimi anni faranno parte del lotto; e per i nostalgici specifico anche che ci sarà un’uscita su vinile! Roba d’altri tempi! Attenzione alle novità dei prossimi giorni…

Ma quel che sempre sorprende nel Latte è vedere la preparazione, anche individuale, dei singoli musicisti: non solo il nucleo storico Fabio “The Fabulous” Taddeo alla chitarra e Paolo “Rocky Horror Picture Show” Di Orazio alla batteria, ma anche Ingo Schwartz al basso e il maestro Attilio Di Giovanni alle tastiere danno prova, sia durante la serata che nei rispettivi momenti solistici, di notevole esperienza sul campo e il tempo sembra davvero non essere mai passato.

Il duo leader è come sempre una fabbrica di risate continua, a loro basta uno sguardo per intendersi e partorire gag esilaranti, e il pienone del Crossroads risponde presente, ricco di almeno due generazioni di fans.

Che altro dire… come sempre nelle serate dei Latte… una festa!

Alessandro Tozzi

More from Alessandro Tozzi
300 VOLTE SUL PALCO
Traguardo raggiunto in 13 anni!
Read More
0 0 votes
Article Rating
Subscribe
Notificami
guest

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments