Patrizio Maria ed Andrea Rivera

Patrizio Maria e Andrea Rivera
Live al Forte Fanfulla

Patrizio Maria e Andrea RiveraRoma, 26 Giugno 2014, Forte Fanfulla

Con l’ultima settimana di programmazione avvenuta alla fine di giugno, il circolo Arci Forte Fanfulla, salvo miracoli dell’ultimo secondo, chiude la sua attività durata sette anni, nel quartiere Pigneto di Roma.

La decisione di interrompere le attività del circolo, come si evidenzia nel comunicato stampa diramato nei giorni precedenti, è dovuta a una crescente difficoltà economica causata dall’impossibilità di sostenere gli onerosi costi d’affitto.

Nato nel 2007, con quasi 20.000 tesserati, il Forte Fanfulla ha realizzato nel corso degli anni svariate iniziative, quali concerti, presentazioni, mostre, proiezioni, spettacoli teatrali, corsi di lingua e servizi di assistenza sociale e fiscale.

Per la serata del 26 Giugno, in sostegno del Forte Fanfulla, si sono esibiti sul palco, tra gli altri artisti presenti, Patrizio Maria ed Andrea Rivera, i due noti cantautori spesso ospiti sulle pagine musicali di Sul Palco.

Due brevi ma intense esibizioni che hanno lasciato spazio a note ed emozioni, del ricco repertorio dei due artisti.

Patrizio Maria si è esibito con tre brani, tra cui “Dandy”, inedito e facente parte del nuovo album in lavorazione, “Killer” ed infine “Lugano Addio”, omaggiando Ivan Graziani, con il quale Patrizio Maria ha collaborato agli esordi della sua carriera musicale.

I brani di Patrizio Maria sono deliziose ed irriverenti filastrocche colorate, ricche di sentimenti e di stralci di vita, che sanno toccare il cuore di chi ascolta, ma sanno anche far sorridere con spensieratezza.

Andrea Rivera, sempre accompagnato da Patrizio Maria alla chitarra e dai musicisti della sua band, intona “Che c’entro io col centro” e “Giornalista”, brano col quale chiude il suo intervento.

Le canzoni di Andrea Rivera sono il frutto della sua visione del mondo, con testi ironici e talvolta autoironici, prendendo spunto dalla realtà che lo circonda. Testi impegnati e rime travolgenti, per uno spettacolo musicale che si fonde con il teatro, per un insieme di ingranaggi che narrano fatti e persone che colpiscono l’attenzione del cantautore. Tutto in nome della verità e della libertà di pensiero, merce alquanto rara negli ultimi tempi.

La notte inghiotte le note e le canzoni, lasciando ora un palco ancora più vuoto, in attesa di altre esibizioni.

Il percorso musicale di Patrizio Maria inizia nel 1993, quando Ivan Graziani lo sceglie per affidargli l’apertura delle 21 date del suo tour. Successivamente partecipa al Festival di Castrocaro ed arriva sesto fra gli emergenti di San Remo.

Numerosissime le sue collaborazioni artistiche, tra le quali segnaliamo quelle con Alberto Camerini, Mango, Lighea, Paola Turci, Pierangelo Bertoli, Andrea Parodi, New Trolls, Goran Kuzminac, Michele Paulicelli, Ivan Cattaneo, Franco Bracardi e Little Tony.

Oltreconfine, Patrizio Maria si esibisce in Bosnia davanti a un pubblico di 400mila persone, passando per la Germania e nei pub di Liverpool, per proseguire poi verso gli Stati Uniti, a New York ed a Baltimora.

Andrea Rivera, attore e cantautore, nasce a Roma nel 1971.
Rivera è un artista legato ad un nuovo modo di comunicare basato sulle tecniche degli artisti di strada e del teatro canzone.
Rivera nel 2004 ha ricevuto la menzione della giuria al Premio Gaber per talento e coraggio”, nel 2006 il Premio Falcone e Borsellino, mentre nel 2007 ha ricevuto il Premio Italia Tv.

More from Sara Di Carlo
Intervista alla band CIBO
I Cibo sono una rock, punk, stoner e hardcore band di Torino....
Read More
0 0 votes
Article Rating
Subscribe
Notificami
guest

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments