Emotivi anonimi

Emotivi Anonimi
Il cioccolato esalta le emozioni.

Emotivi AnonimiUSCITA CINEMA: 23/12/2011
REGIA: Jean-Pierre Améris
SCENEGGIATURA: Jean-Pierre Améris, Philippe Blasband
ATTORI: Isabelle Carré, Benoît Poelvoorde, Lorella Cravotta, Lise Lametrie, Swann Arlaud, Pierre Niney, Stéphan Wojtowicz, Jacques Boudet
FOTOGRAFIA: Gérard Simon
MONTAGGIO: Philippe Bourgueil
MUSICHE: Pierre Adenot
PRODUZIONE: Pan Européenne Production, Studio Canal, France 3 Cinéma
DISTRIBUZIONE: Lucky Red
PAESE: Belgio, Francia 2011
GENERE: Commedia
DURATA: 80 Min
FORMATO: Colore

Angélique e Jean-René sono due emotivi cronici. Angélique è una cioccolataia, una delle più ricercate e rinomate del paese, se non fosse che per la sua eccessiva emotività, Angélique ha creato un alter ego (l’eremita) con il quale è libera di creare le sue leccornie. Ma la cioccolateria per la quale lavora chiude e Angélique cerca un nuovo lavoro presso la fabbrica del cioccolato di Jean-René, anche lui un emotivo cronico che si cambia camicia in continuazione, che ha ereditato la fabbrica da suo padre, e con essa numerosissime paure.

Purchè non ci accada nulla” è il motto della famiglia di Jean-René, che porta anche la sua fabbrica a rischio chiusura.

L’incontro tra Angélique e Jean-René e inevitabile. Angélique supera al primo colpo il colloquio ed inizia il suo giro per vendere il cioccolato, cercando di vincere le sue paure. Angélique deve convincere i negozianti a comprare il cioccolato, renderlo appetibile e soprattutto deve comunicare!

Jean-René al contempo esegue piccoli esercizi dettati dal suo terapeuta. Un invito a cena con Angélique, una stretta di mano (che si trasforma in un bacio con Angélique) un dono da fare a qualcuno. Ed è così che Jean-René tira fuori dalla sua cassaforte gli ultimi cioccolatini rimasti del leggendario eremita per condividerli con i suoi lavoranti, se solo i cioccolatini della fabbrica fossero gustosi come quelli, Jean-René non sarebbe sul punto di chiudere i battenti.

Angélique, ormai in preda ad una strana sensazione nei confronti di Jean-René, ne parla al suo gruppo di anonimi emotivi, trovando con loro la soluzione per salvare fabbrica e cioccolato. Angélique idea uno stratagemma, in modo da confezionare nuovi cioccolatini, anche con l’ausilio di Jean-René.

Una notte, complice la fiera del cioccolato, Angélique e Jean-René, riescono a vincere le loro emozioni e ad avvicinarsi talmente tanto da rivelarsi innamorati.

Ma le forti emozioni, faranno in un primo momento sconvolgere ancora di più l’emotività dei due.

In amore vince chi fugge? Certo, se c’è qualcuno che ha il coraggio di rincorrerti.
Emotivi anonimi” è un film delizioso, basato sulle emozioni e sui sentimenti, giocando con il cioccolato, prelibata dolcezza che manda in estasi i sensi, mescola sapori e desideri assopiti, risvegliandoli dal loro torpore. Il cioccolato, che svela come una sorta di pozione magica la vera natura dei sentimenti, dei quali Angélique e Jean-René subiscono il fascino, riescono a dimenticare per un istante la loro emotività; quel tanto che basta per accorgersi che il loro è amore.

Gruppi di anonimi emotivi si sono sviluppati nella realtà per dare sostegno a tutte quelle persone che non riescono a gestire le proprie emozioni o che le nascondono, un disagio che spesso può essere deleterio per la propria persona e per chi le circonda.

Un film che fa sorridere, emozionare e riflettere sulla sfera emotiva più semplice e genuina, in fondo, l’amore nasce sconfiggendo le proprie piccole paure.

Se ci sono riusciti Angélique e Jean-René, ci riuscirete anche voi.

Finale a sorpresa!

More from Sara Di Carlo
L’amante Sjogren
Un cortometraggio a sostegno dei malati di sindrome di Sjogren.
Read More
0 0 votes
Article Rating
Subscribe
Notificami
guest

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments