I Ching: il DNA dell’anima

Domenica 2 marzo ore 20:45 il nuovo appuntamento con “Incontri ravvicinati di un altro tipo”

A breve, un piccolo riassunto delle puntate precedenti. Ci servirà a capire perché domenica 2 marzo l’appuntamento ribattezzato I Ching: il DNA dell’anima si svolgerà alle 20.45 e non all’orario inizialmente previsto cioè le 20!
Sabato 22 febbraio si è infatti svolto al Bistrot del Teatro Quirino, “come da programma”, il precedente appuntamento con quegli aperitivi teatral-culturali, che vedono la presenza fissa di Elio Crifò: I numeri come chiave dell’universo e dell’uomo. Come da programma? Fino a un certo punto. Il primo appuntamento serale di questa stagione ha avuto infatti inizio con un cospicuo ritardo, perché la “pomeridiana” dello spettacolo teatrale in cartellone al Quirino è andata lunga, molto più di quanto fosse preventivabile. I tempi fin troppo comodi che si è presa la compagnia in questione hanno quindi causato una sorta di effetto domino…
Ma gli imprevisti non sono finiti qui. Se l’introduzione del buon Crifò (presentatosi in scena con un misterioso cappuccio) è stata come al solito spumeggiante, se l’espertissimo Sebastiano Fusco ha esplorato l’argomento in lungo e in largo (soffermandosi, per esempio, sui significati e sull’importanza dei numeri per i pitagorici), due vecchie babbione (traduzione per chi ama il politically correct: “signore”) hanno pensato bene non soltanto di presentarsi a teatro in ritardo, ma di mettersi a ciarlare ad alta voce disturbando così sia il pubblico che l’attore in scena. Per fortuna le carampan… pardon, le “signore”, sono state prontamente rispedite al mittente. Cartellino rosso per loro e almeno due giornate di squalifica!

Preso atto del caos creatosi la volta prima, gli organizzatori hanno saggiamente spostato l’inizio del nuovo incontro, che avrà luogo il 2 marzo con Carlo Bozzelli quale ospite d’onore, dalle 20 alle 20.45. Elio Crifò ce lo presenta, poeticamente, così: “I CHING non sono un lancio di monetine… ma la fotografia cosmica del consultante in quell’ attimo! Sono anche un libro di cielo e terra, di stagioni e di epoche storiche, di vento e di acqua, di draghi e di cavalli“.
Un po’ più prosaicamente noialtri, vecchi cuori giallorossi, annotiamo che con con il cambiamento d’orario avremo anche modo di assistere a Roma – Como, programmata per le 18, senza fare corse pazze nel centro della capitale… scusateci se è poco.

Written By
More from Stefano Coccia
FEMME LETALE
In scena al Teatro L'Aura, fino al 18 febbraio, quattro ritratti femminili...
Read More
0 0 votes
Article Rating
Subscribe
Notificami
guest

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments