IL CAPO DEI MIEI SOGNI

LA CRISI, IL PRECARIATO E LA CREATIVITA' IN UN'AGENZIA PUBBLICITARIA

“Il Capo dei miei sogni” è una commedia scritta a quattro mani da due romani Sara Palma e Daniele Benedetti. La regia è affidata a Roberto Marafante e come protagonisti troviamo gli attori Ussi Alzati, Michele Costabile, Marcella Formenti, Flavio Francucci e Massimiliano Vado.

Siamo all’interno di una nota agenzia pubblicitaria, un tempo florida ma adesso in serie difficoltà economiche. Sergio, Anna e Fausto lavorano nell’azienda, tutti nel reparto amministrazione ma ognuno con caratteri diversi. Sergio è meticoloso, generoso e sogna di scrivere un musical per Broadway. Anna è fantasiosa, sagace e vorrebbe conquistare il mondo con le sue istallazioni viventi. Fausto, appassionato di cucina, tenta invece in tutti i modi di partecipare a un reality show.

La loro vita lavorativa verrà improvvisamente sconvolta dall’arrivo di un nuovo capo: Luca Lamberti. Un tempo famoso creativo pubblicitario, oggi strozzato dai debiti di gioco. Lo adoreranno, senza sapere che in realtà è  stato assunto non per aiutarli ma per licenziarli. Di più, per convincerli – da abile creativo qual è- ad andarsene di loro iniziativa. Un incontro/scontro che porterà tutti su strade mai percorse prima.

“Il capo dei miei sogni” è una commedia teatrale vincitrice della terza edizione del concorso “Una commedia in cerca di autori”. Una commedia che parla di crisi economica e di futuro, di sconforto e rinnovate speranze, di ruoli persi e ritrovati in una situazione fin troppo realista, che assume però toni a volte  surreali.

Come detto, autori di questa fresca commedia sono due giovani romani: Sara Palma, con Londra nel cuore, si divide oggi tra copioni, sceneggiature, documentari e format televisivi ma continua tenacemente a coltivare quella che  definisce la sua “insana passione per il teatro”. Daniele Benedetti, come grafico collabora a numerosi progetti all’interno del mondo dello spettacolo. Dopo aver partecipato alla scrittura di sceneggiature  per docufiction e format televisivi, si cimenta per la prima volta nella stesura di un copione teatrale.

More from Massimiliano Pellegrino
I MUSE INFIAMMANO L’OLIMPICO DI ROMA
OLTRE DUE ORE DI CONCERTO PER LA BAND INGLESE, CHE SPRIGIONA ROCK,...
Read More
0 0 votes
Article Rating
Subscribe
Notificami
guest

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments